![Alessia Trost - Foto Colombo/Fidal](https://www.sportface.it/wp-content/uploads/2018/03/alessia-trost-2.png)
Alessia Trost - Foto Colombo/Fidal
[the_ad id=”445341″]
[the_ad id=”1132026″]
Si parte. Tra qualche ora comincerà la Wanda Diamond League, un’esperienza preziosa per gli azzurri Andrea Dallavalle, Gaia Sabbatini, Federica Del Buono e Alessia Trost, per potersi confrontare ancora con il top mondiale e per proseguire al meglio la stagione.
Dopo la finale olimpica in Giappone, l’atleta delle Fiamme Gialle ha la possibilità di riscattarsi e tornare oltre i diciassette metri, al cospetto del campione olimpico Pedro Pablo Pichardo (Portogallo) e del bronzo, nonché primatista mondiale indoor, Fabrice Hugues Zango (Burkina Faso). Gaia Sabbatini (Fiamme Azzurre), che ha mancato di poco la finale di Tokyo sarà impegnata nei 1500 dove troverà la campionessa olimpica Faith Kipyegon (Kenya), l’argento Laura Muir (Gran Bretagna) e tante altre atlete e con personali inferiori ai 4 minuti. La novità è la partecipazione di Federica Del Buono (Carabinieri) nel “1500-North American”. Alessia Trost (Fiamme Gialle), priva però di medagliate delle Olimpiadi di Tokyo, sfiderà nel salto in alto la quarta classificata Iryna Gerashchenko (Ucraina), la connazionale Yuliya Levchenko, la statunitense da 2,02 in stagione Vashti Cunningham e l’oro olimpico dell’eptathlon Nafi Thiam (Belgio). In Giappone, l’azzurra non è riuscita a qualificarsi per la finale, saltando 1,90, inferiore all’1,93 stagionale (outdoor) che conta di ritoccare.
DIRETTA TV – I Mondiali under 20 di Nairobi sono trasmessi in diretta tv su RaiSport+HD nelle cinque giornate di gara. Questi gli orari di oggi: 13.20-17.10.
[the_ad id=”668943″]
[the_ad id=”676180″]