
Laura Rogora, arrampicata - Foto FASI
Comincia dalla Cina la Coppa del Mondo di speed e lead, due delle tre specialità (la terza è il boulder) dell’arrampicata sportiva, in cui saranno assegnate medaglie alle Olimpiadi di Los Angeles 2028. Al Fenhu Culture and Sport Center di Wujiang si parte con la prima tappa dei due circuiti iridati e si gareggia da venerdì 25 a domenica 27 aprile. Gli italiani ai nastri di partenza nella speed sono Matteo Zurloni, Ludovico Fossali, Gian Luca Zodda, Luca Robbiati, Marco Rontini, Giulia Randi, Beatrice Colli ed Agnese Fiorio. Venendo invece alla lead, troveremo invece Filip Schenk, Giorgio Tomatis, Giovanni Placci, Laura Rogora ed Ilaria Maria Scolaris.
Il programma delle gare
Per quanto riguarda il programma, si parte venerdì 25 aprile alle ore 3.00 italiane con le qualifiche della lead, mentre alle 13.00 inizieranno le qualifiche della speed. Sabato 26 aprile alle ore 9.00, sempre orari italiani, si disputeranno le semifinali lead, mentre alle 13.30 sarà la volta delle finali della speed. Domenica 27 gran chiusura alle ore 13.00 con le femminili della lead e poi spazio anche alle finali maschili.

I prossimi appuntamenti
Le tappe mondiali della speed dopo Wujiang saranno Bali, in Indonesia (3 maggio), Denver (31 maggio-1 giugno), Cracovia (5-6 luglio) e Chamonix (11-12 luglio). A queste date si aggiungerà la 12° edizione dei World Games a Chengdu, in Cina (7-17 agosto). Dopo la tappa cinese, la seconda sfida di Coppa del Mondo Lead si svolgerà a Bali (2-4 maggio), mentre la terza si disputerà a Innsbruck (25-29 giugno), la quarta a Chamonix (11-12 luglio), la quinta a Madrid (18-19 luglio) e la sesta a Koper (5-6 settembre).