L’Olimpia Milano e la Germani Brescia staccano i primi biglietti per le semifinali della Final Eight della Coppa Italia 2025 di basket. I biancorossi hanno superato in serata la Virtus Bologna per 91-77, in una partita controllata per larghi tratti e vinta con merito; a trascinare la squadra di Ettore Messina sono Shavon Shields e Zach LeDay, autori rispettivamente di 19 e 16 punti, ai quali si aggiunge anche il grande impatto dalla panchina di Neno Dimitrijevic con 14 punti. Per le V nere una prestazione inferiore alle attese, in cui il migliore è Mouhamet Diouf con 20 punti seguito da Tornike Shengelia con 14.
Milano affronterà ora in semifinale la Germani Brescia, che in precedenza aveva battuto in volata 86-79 la Bertram Yachts Tortona. Gara che ha vissuto di parziali, in cui i lombardi hanno fatto da elastico fino a scappare via nella ripresa, prima di farsi raggiungere nell’ultimo quarto dai bianconeri: alla fine sono risultati decisivi Burnell e Ivanovic, che hanno impedito alla squadra piemontese di completare l’upset (prima contro ottava testa di serie). I top scorer in casa bresciana sono Amedeo Della Valle e Nikola Ivanovic con 20 punti ciascuno, mentre Jason Burnell ne aggiunge 17; più distribuiti invece i punti per Tortona, che manda sei uomini in doppia cifra con Christian Vital come miglior realizzatore con 17 punti.
COPPA ITALIA BASKET: RISULTATI E TABELLONE
La cronaca di Virtus Bologna-Olimpia Milano
Avvio a rilento per entrambe le squadre, poi Pajola sblocca le V nere da tre e Shields dall’altra parte risponde con la stessa moneta. Cordinier suona la carica in casa Virtus, ma ancora Shields va a segno da tre e pareggia i conti a quota 9. Il primo strappo lo crea Dimitrijevic, che va fino in fondo col layup e poi concretizza un 9-0 di parziale per l’Olimpia con la tripla (18-12). Belinelli da tre riporta la gara in parità , ma sulla sirena Bolmaro segna il 20-18 con cui Milano guida a fine primo quarto.
Botta e risposta nella seconda frazione tra Dimitrijevic e Belinelli sempre da tre, ma anche Flaccadori segna dalla lunga distanza e i biancorossi allungano sul 32-25. È solo l’inizio di un parziale con cui l’Olimpia spacca la partita, perché segnano anche LeDay, Mannion e Shields per il primo vantaggio in doppia cifra (39-27); le V nere provano a reagire con Pajola e Cordinier, ma Mirotic si mette al lavoro e in un amen Milano tocca il +16, prima che il coast to coast di Tucker firmi il 47-33 con cui le due squadre vanno negli spogliatoi.
Milano controlla nella ripresa e avanza in semifinale
A inizio ripresa Bologna prova a rifarsi sotto, e con la tripla di Polonara tocca il -9, ma poco più tardi ancora Shields da tre ristabilisce le distanze in favore dell’Olimpia. Shengelia prova a prendersi sulle spalle i suoi, ma LeDay infila due bombe e Milano allunga. Sempre Shields e LeDay portano il vantaggio biancorosso a quota 18 (63-45), poi Dimitrijevic segna sulla sirena del terzo quarto e l’Olimpia è saldamente avanti 71-53. In apertura di quarta frazione Ricci segna da tre e Milano scavalla quota 20 punti di vantaggio e mette la gara in ghiaccio. Con i buoi ormai già ampiamente scappati dalla stalla la Virtus riesce a rosicchiare qualche punto di svantaggio grazie soprattutto a Diouf, ma il risultato non è più in discussione fino al 91-77 finale.
La cronaca di Brescia-Tortona
Parte forte la Bertram, che grazie a Vital e Candi in contropiede si porta subito sul 9-2, poi con la tripla di Weems arriva il doppiaggio (16-8). La reazione dei primi della classe è tardiva ma arriva, e li riporta a contatto; Della Valle trova il fondo della retina in un paio di occasioni, e i liberi di Burnell a fine quarto permettono a Brescia di mettere la freccia e chiudere la prima frazione avanti 24-21. Nel secondo quarto Tortona smette di attaccare e consente ai biancoblù di prendere il largo fino al +10 con la tripla di Rivers e l’appoggio di Ndour (33-23). I piemontesi riescono a interrompere il digiuno soltanto dopo 7′ con il layup di Vital, poi Baldasso trova la tripla allo scadere e rilancia Tortona: all’intervallo il tabellone segna 42-33 in favore dei lombardi.
Secondo tempo sul filo dell’equilibrio
La ripresa si apre con il semigancio a bersaglio di Bilan, poi Della Valle con la tripla riporta subito Brescia sopra in doppia cifra, ma questa volta i bianconeri rispondono colpo su colpo e con Weems e Candi provano a rimanere in scia (47-41). Ancora Candi scrive il nuovo -6 con una tripla su una gamba allo scadere dei 24″ (53-47), poi la formazione di De Raffaele costruisce con pazienza e riapre completamente la partita grazie alla bomba sullo scarico di Kuhse (58-56). Lato Brescia Dowe risponde a Baldasso, ma Kuhse trova il sottomano sulla sirena e tiene i suoi sul -2 (62-60) a fine terzo quarto.
In apertura di quarta frazione Weems firma la parità con il semigancio, poi la tripla di Baldasso dà anche il vantaggio a Tortona sul 65-62. Ancora il play ex Virtus Roma trova un’altra bomba, ma dall’altro lato risponde Ivanovic e firma la nuova parità a quota 68; Vital e Gorham tengono Tortona avanti 73-70 a 4′ dalla fine, ma Burnell si prende Brescia sulle spalle e con due triple chirurgiche porta avanti la sua squadra (78-77). Nell’ultimo minuto Ivanovic piazza la bomba da distanza siderale che di fatto chiude i conti, perché i ragazzi di coach Peppe Poeta gestiscono il vantaggio negli ultimi possessi e trionfano 86-79.