
Ginnastica ritmica, Veronica Bertolini - Foto R. Bufolin/FGI
[the_ad id=โ10725โณ]
Si รจ concluso il campionato nazionale di ginnastica ritmica, con la quarta e ultima prova in scena sabato 26 novembre al PalaGalassi di Forlรฌ, per la Serie A1, A2 e B. La rassegna tricolore ha assegnato il titolo nelle tre categorie: si laureano campioni dโItalia la San Giorgio โ79 per la massima divisione, il Pontevecchio per la cadetteria e infine la Nervianese per la Serie B nazionale.
SERIE A1 โ La San Giorgio โ79 Desio vince il terzo scudetto consecutivo nel campionato nazionale di ginnastica ritmica, con 97 punti speciali si lascia alle spalle la Fabriano al secondo posto con il totale di 86 e lโArmonia dโAbruzzo sul terzo gradino del podio con 85 punti. Lo scorso anno, il tricolore รจ stato diviso a metร tra le brianzole e la squadra di Chieti, uno scudetto per due che ora la Desio conquista di prepotenza. In realtร , la quarta e ultima prova di Forlรฌ รจ stata vinta dallโArmonia dโAbruzzo (101.050), in testa su Veronica Bertolini e compagne per appena mezzo decimo di punto, mentre Fabriano ha completato il podio di giornata a quota 100.900. La quattro volte campionessa azzurra, reduce dallโOlimpiade di Rio 2016, ha brillato sulla pedana forlivese con uno splendido 18.300 alla palla. Non di meno sono state le avversarie, al cerchio Melitina Staniouta (18.150) e Letizia Cicconcelli (18.200) e alla palla Alexandra Agiurgiuculese con 18.100. Retrocedono in A2 la Estense Otello Putinati di Ferrara (34 punti speciali) e la Lazio Flaminio (28 punti speciali), ultime anche nel ranking della quarta prova (qui i risultati completi della quarta tappa).
SERIE A2 โ Nel campionato cadetto la Polisportiva Pontevecchio scioglie finalmente lโex aequo con Legnano, festeggia la vittoria del titolo con 84 punti speciali e la promozione nella massima divisione per la prossima stagione. Insieme alle campionesse di categoria, sale in Serie A1 anche la S.G. Terranova che sigla invece lโargento al termine delle quattro prove con il totale di 76. Terza posizione nel ranking di campionato per la Moderna e per la Gymnica โ96, entrambe a quota 73. La finale della rassegna tricolore รจ stata lโoccasione per la ginnasta olimpica Carolina Rodriguez per annunciare il ritiro, la spagnola ha contribuito al magistrale recupero di un campionato che, per le padroni di casa, pareva tutto in salita dopo gli otto punti della tappa toscana. Salutano lโA2 lโAurora Fano (48 punti speciali), la Fenice Spoleto (38 punti speciali) e lโEurogymnica Torino, ultima con 36 punti speciali. Lโultima tappa del torneo รจ stata vinta proprio dalla Pontevecchio Bologna (98.650), incalzata dallโEtruria Prato (92.900) e dalla Gymnica โ96 con 92.250 punti (qui i risultati completi della quarta prova).
SERIE B โ A conquistare il titolo dellโedizione 2016 nella Serie B nazionale e un pass per lโA2 รจ la Ritmica Nervianese con 97 punti speciali. Sul secondo gradino del podio cโรจ la Rhythmic School a quota 89, bronzo per la Ginnastica Iris con il totale di 70: entrambe conquistano la promozione in cadetteria. LโAuxilium (46 punti), lโAretรจ (42 punti) e la Rimini invece non sfuggono alla trappola della retrocessione in Serie B1. ร proprio Nerviano ad aggiudicarsi il final round dellโappuntamento in Romagna grazie al punteggio di 85.850, incalzata anche qui, ma a parti invertite, dalle biellesi (84.900) e dal team di Giovinazzo con il totale di 85.250 (qui i risultati completi della quarta prova).
CLASSIFICA FINALE
SERIE A1 (qui la classifica completa)
SERIE A2 (qui la classifica completa)
SERIE B (qui la classifica completa)